Oggi alle 17,30 nuova puntate delle comiche, con il sig. Ovino protagonista indiscusso, già mi immagino la miriade di caxxate che propinerà ai suoi di lui degni seguaci
Ma si può ridere così?? Ahahahahahahaha!!! Fermatemiiiiii!!!!
ps. mio papà i babbaluci li chiama "babballotti" e conosco anche una splendida filastrocca per bambini che parla di babballotti (sempre in dialetto sarulese) perchè me la cantava da piccola. Che infanzia difficile.
a proposito di dieresi ci tengo a precisare che le "acque della salute" fanno in realtà malissimo, delpiero fa ovviamente della pubblicità ingannevole.
Siccome cominciavo a puzzare (cit.) ho pensato di condividere con voi questo simpattico video....
RispondiEliminapurtroppo sborda....Daddy, ci pensi tu a ridimensionare? Non ho idea di come si facci, si sappi!
Tra l'altro la tizia a destra ha avuto quel che si merita in quanto vestita a righe bianconere!
RispondiEliminaSplendida coreografia, sincronismo perfetto.
RispondiEliminaMa il presentatore è Ciccio Benitez? Allora si saranno lesionati tutti il retto femorale.
Guidava arturo.
RispondiEliminaLui è malvagio.
Rubo
Io il video dall'ufficio non lo vedo.
RispondiEliminaMerd!
Oggi alle 17,30 nuova puntate delle comiche, con il sig. Ovino protagonista indiscusso, già mi immagino la miriade di caxxate che propinerà ai suoi di lui degni seguaci
RispondiEliminaMa si può ridere così??
RispondiEliminaAhahahahahahaha!!! Fermatemiiiiii!!!!
ps. mio papà i babbaluci li chiama "babballotti" e conosco anche una splendida filastrocca per bambini che parla di babballotti (sempre in dialetto sarulese) perchè me la cantava da piccola. Che infanzia difficile.
Anch'io mia nonna, ma per fortuna l'ho dimenticata, la filastrocca.
RispondiEliminaMi che anacoluto!
Cuggino, cosa organizza di bello lo scemo del paese alle 17,30, un ricorso dei sacchi, un albero del risarcimento, un assedio al tribunale?
Si vede che siete stati dominati.
RispondiEliminaNoi le lumache le chiamiamo lumache, al massimo "lumaghe", con la dieresi sulla u.
Al volante c'era Anna che sperava di far-la Franca, ehehehe !
RispondiEliminaLagrein:
6 così simpatico anche dal vivo ?
Io no ! :-)
Eh no Daddy, la dieresi si fa, non la si racconta. Ricordati di bere tanta acqua.
RispondiEliminaZiodaddy
RispondiEliminaPoi ti rispondono ?
Solo se le chiami lümaghe, sennò scappano e devi sguinzagliare Alvarez all'inseguimento.
RispondiEliminaa proposito di dieresi ci tengo a precisare che le "acque della salute" fanno in realtà malissimo, delpiero fa ovviamente della pubblicità ingannevole.
RispondiEliminaArturo, ovviamente nemmeno io, è solo una copertura :)
RispondiEliminaSull, ma hai origini Sarde, che l'altro giorno mi hai anche citato la Barbagia?
RispondiEliminaArturo, le catturiamo così, chiamandole ;-)
RispondiEliminaQui in zona le chiamiamo "lumazi", e si girano e vanno per i fattacci loro
RispondiEliminaZio
RispondiEliminaLa dieresi però la buttiamo , .. al gus.
Lagrein, sì, papà sardo, nato in Barbagia, appunto.
RispondiEliminaComunque il babballottu non è una lumaca, si sappi. Per me i babbaluci sono degli scarafaggini. Vado a dire due parole alle mie maestre dell'asilo!
RispondiEliminaLe lumaghe si mangiano col sguaset (brodaglia che cola dalla bocca tipo homer)
RispondiElimina