3 luglio 2012

si alle proteine

42 commenti:

  1. Mangiate i mammut a casa?

    RispondiElimina
  2. Non buttate le unghie!
    Ci faccio un brodo che per il risotto è la morte sua!

    RispondiElimina
  3. Fate la dieta Dukan?

    RispondiElimina
  4. Pasta con la simmenthal+mammut arrosto.
    È logico che poi vuoi un kebab,caro loden.

    RispondiElimina
  5. Non la conoscevo Sull, ma ho visto che per la prima settimana prevede solo proteine. Mi sembra corretto eliminare/ridurre i carboidrati se si vuole perdere peso. Vi avevo detto che sono nutrizionista vero? Alva, il kebab è carne e verdura quindi validissimo e buonissimo.

    RispondiElimina
  6. Ma guarda che io non dicevo mica che è cattivo...anzi!

    RispondiElimina
  7. Si alle proteine,no a valsoia.

    RispondiElimina
  8. Io non posso rinunciare a due cose.
    La pasta
    Il salame

    Nutrizionista, sia gentile, mia faccia la dieta sulla base di queste due mie priorità.


    PS
    Poi vabbe, ci sono un sacco di altre cose a cui non posso rinunciare, ma non tutte si mangiano.

    RispondiElimina
  9. E la birra e il vino.
    Poco, non esagero, ma volete togliermi tutto?
    Hey, io già non fumo!

    RispondiElimina
  10. Lo so Alva, chi non è ghiotto di kebab??? Pare che il Daddy lo mangi a colazione il martedì e il giovedì

    RispondiElimina
  11. Loden. il kebab io lo centellino.
    Solo in rare occasioni mi concedo il privilegio.
    E' più buono se lo desideri ardentemente.

    RispondiElimina
  12. Loden tu che sei nutrizionista che ne pensi del cibo per gatti? È sano anche per noi?

    RispondiElimina
  13. Eccerto Alva, prendi la Simmenthal, mica sarà cibo x umani!? Però la si mangia...quindi vai tranquillo.

    Daddy non mi pare tu necesiti di dieta, non ti ricordo sovrappeso

    RispondiElimina
  14. Oddio,in finfo hai ragione. E poi mi protegge dalle palle di pelo che mi si potrebbero formare nell'intestino.

    RispondiElimina
  15. Loden, dieta intesa come regime alimentare corretto.
    Cioè un discorso anche, se vogliamo, che parte dalle nostre radici dal nostro essere mediterranei.
    Il rosmarino, il dragoncello, la curcuma, la salvia, il timo, la maggiorana.
    Insomma, un viaggio nei sapori e negli odori nostrani.
    Tipo stamattina ero in coda all'inps e c'era gente che non si lavava da settimane. Ecco lì gli odori erano pungenti.
    Ma vogliamo incollarceli due arbre magique sotto le ascelle ?
    Sembra così brutto?

    RispondiElimina
  16. Allora Daddy ti posto al volo, inventata in questo momento di digiuno forzato, la ricetta di Pasta e Salame.
    Come pasta direi pasta corta, pennette, roba così e la fai, sala poco.
    Taglia a dadetti piccoli il salame crudo, lo fai saltare un minuto, non di più, anche meno, 30 secondi, su una padella bella calda con una spruzzatina di aceto balsamico e 2 spicchi di aglio interi che non devi togliere.
    Sbollenta dei pomodori e togli la buccia, taglia a dadini anche quelli e butti insieme al salame già spento insieme a mozzarella anch'essa tagliata a dadini (o in alternativa un formaggio primo sale o robiola, fresco ma non molliccio), più una bella spolverata di erba cipollina e, avendole, qualche bella oliva nera.

    Quindi scoli la pasta, la butti insieme alla salumeria aggiungendo olio extravergine, tante foglie di basilico, che rinfresca, e se vuoi un po' di grana o parmigiano ma non troppo che già è un piatto forte. Niente sale e pepe che già c'è la salama. Mescola bene bene senza fuoco che la mozzarella non deve sfilacciare, sennò fa casino.

    Bon appetit

    Poi proverò a farla anch'io.

    RispondiElimina
  17. Ragazzi, non parlatemi di ascelle pezzate che qui è un incubo, se mi fermo al bar a far colazione prima del lavoro c'è gente che ti salta giù dal trattore con la sua bella canottierina (stile Sandrino, quello del film di Fantozzi in campeggio nella discarica).

    Io forse sono un po' maniaco, d'inverno doccia tutte le mattine e d'estate anche tre quattro docce al giorno, però c'è in giro un sacco di gente, e d'estate si nota, che l'acqua non l'ha mai vista.

    RispondiElimina
  18. Grazie Nus!
    Ma ho trovato il pranzo già pronto.
    Pasta al pomodoro, semplice ma sempre buona.
    Due pomodori in insalata e poi una fettina di torta fatta in casa. Ancora calda.
    Ci stava giusta col caffè.
    Ci vorrebbe il pisolino ma il mio contratto di lavoro non lo prevede.
    In merito convocherò le parti sociali.

    RispondiElimina
  19. Ok, proverò a farla e poi ti dico se viene bene alla sera magari hai più tempo

    RispondiElimina
  20. Cape ogni tanto cuoceva in padella prugne arrotolate nella pancetta. Non male per via del contrasto dei sapori

    RispondiElimina
  21. Il mio pranzo al martedi, mercoledi e giovedi è un caffè (come piatto unico) e una sigaretta (come caffè).

    RispondiElimina
  22. E' vero Loden, a volte certi sapori contrastanti in realtà si sposano bene, tipo pezzi di frutta nell'insalata, ecc.

    Bisognereebbe guardare qualche ricetta dei paesi nord europa

    RispondiElimina
  23. La frutta si sposa bene anche con gli arrosti.
    Le castagne, per esempio, ma anche degli acini d'uva.

    I like the tacchinell with the marrons

    RispondiElimina
  24. Vero, c'è un ristoratore dalle mie parti che spolvera la nocciola tritata, a richiesta, su tagliolini al burro, carne cruda, sul coniglio, ci sta alla grande.

    RispondiElimina
  25. ecco la pesca sciroppata sul cordon blè anche no ma le mele con il maiale si come pure le albicocche secche
    e con la wiener schnitzel la marmellata.di mortelle rosse dell'ikea è la morte sua, già fatti fuori due.barattoli da gennaio

    RispondiElimina
  26. Io adoro anche la panna montata sulle tette!

    Ah, no scusate...

    RispondiElimina
  27. Se legge mia moglie sono abbastanza morto.
    Ti prego Gesù non lo faccio più...

    RispondiElimina
  28. Deddi, muoio!
    Tralasciando il discorso "non posso fare a meno di", vi informo che l'insalata verde con fettine di arancia è buona. Ho mangiato l'arancia anche in altro modo, ma ora non mi sovviene. Le noci invece le mangerei ovunque.

    ps. al picnic io mi ordino una pizza.

    RispondiElimina
  29. Al picnic c'è la grigliata.
    Strinù, costine, spiedini etc.

    Io credo vada bene a tutti.
    Se esiste qualche problema mi si informi!

    RispondiElimina
  30. Farò il possibile per esserci.
    Durante il giorno mi mancate tutti assai (tranne i malvagi loden e arturo)
    Azz...

    RispondiElimina
  31. Anonimo8:05 PM

    Daddy, se non c'é il tapulone non vengho

    Lag

    RispondiElimina
  32. Fate la grigliata e non invitate manco Zanetti e cambiasso(e magari sneijder,visto la pancietta che si ritrova). Siete proprio degli irriconoscenti.

    RispondiElimina
  33. Anonimo8:07 PM

    Lalu, la lonza de puerco mele e rosmarino é uno dei miei cavalli di battaglia!

    Lag

    RispondiElimina
  34. Lag lo voglio
    il peurco intendo
    io ti faccio la sbrisolona in cambio

    RispondiElimina
  35. Lalu vuole un puerco.
    Ho capito male io?

    RispondiElimina
  36. Non proprio uno qualsiasi ma quello.speciale di lag
    per fortuna oggi divvy è fuori sede e non legge... forse... immagino

    RispondiElimina
  37. Lalu, è una sciocchezza da fare, resa ai massimi livelli se piace l'agrodolce

    RispondiElimina
  38. Grande Nus! Ho brevettato una mia ricetta concettualmente simile, ma a base di cubetti di crudo, pomodori ciliegini, whisky e basilico, il tutto quasi a crudo

    RispondiElimina