17 novembre 2009
Studi americani
C'è uno studio americano che ha stabilito che si fa sesso (per riprodursi) da circa due miliardi di anni.
Prima le creature erano asessuate e si dividevano in due per riprodursi.
L'integrazione di genomi diversi però poteva offire vantaggi e aiutare l'evoluzione.
Ecco la nascita del sesso!
Poi arriva questo Matthew Goddard che lavora a Auckland in Nuova Zelanda.
Ha voluto vederci chiaro. Ha creato due tipi di lieviti, alcuni che si possono riprodurre per via sessuale e altri senza sesso. In condizioni di stress, come quando c'è carenza di sostanze nutritive crescono bene solo i lieviti sessuati e gli altri scompaiono. Ciò vale anche per diversi organismi, come i protozoi.
Questo per dir cosa?
Che io a pranzo col cazzo che mi mangio un panino, io di lieviti che mi copulano in bocca non voglio neanche sentirne parlare!
Oggi mi bevo solo una birra...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento