jamon serrano? quello che effettivamente costa 90 al kilo, tagliato a mano, prodotto con suini che vivono liberi e mangiano solo ghiande? o vista la magrezza della coscia potrebbe essere prosciutto di nagatomo
Daddy sei salvo, si chiama Patanegra, prosciutto di Spagna (Lalu ci sei andata vicinissima) consiglio a tutti di assaggiarlo (15/20 grammi, per averne si più serve un garante). La prossima volta metteremo le specialità locali (Arturo vedremo come te laverai) pero' il premio sarà ridotto (il Daddy Vi pulirà il frigorifero)
Cavolo.. ha vinto Giulia mi sa.. Mi è venuto in mente di andare a spiare il nome del file e si chiama patanegra.jpg Dall'alto della mia ignoranza non avevo mai sentito nominare questo persiutto.
sono affranta, già mi pregustavo il Daddy a casa mia per 4 ore intere, in grembiulino, crestina e basta!!!! tra l'altro, avrei fatto le pulizie io prima, mi sarei vergognata a fargli trovare casa in disordine...
dici la pearà? la cerco, perchè è una delle poche cose che so fare ad occhio. comunque, si scioglie il midollo in una pentola (meglio se di coccio con retina frangifiamme), si aggiunge il brodo del bollito, si unisce pane grattuggiato, grana o parmigiano grattuggiato e pepe, si porta a bollore e poi si lascia sobbollire anche per un'ora o più, aggiustando di sale se necessario; sulle proporzioni tra brodo e grattuggiato vario si va a caso, tanto poi durante tutta la cottura si aggiunge altro brodo caldo alla bisogna. c'è chi aggiunge olio o peggio burro, sono cose che io non faccio, con il midollo siamo già a posto a mio parere (ma non so se vale, il mio colesterolo totale è 130) il primo piatto standard da abbinare sono le tagliatelle con i fegatini (che io non mangio) a conclusione suggerisco sbrisolona con la grappa e poi due gadral...
da noi la pearà si mangia con il bollito di manzo, con la lingua di manzo e con la gallina, volendo anche il cotechino. raccontami poi com'è andata, quando sarà
90 euro al kg...
RispondiEliminaprosciutto di cervo; passo domani a ritirarne un kg
RispondiEliminaciccia...
RispondiEliminaLoden...mancato, ritenta sarai più fortunato
RispondiEliminasiete malvagi quasi quanto Coccoz
RispondiEliminaQuesta è chiaramente una coscia di pavone!
RispondiEliminaPavone gay.. guarda che polso!
RispondiEliminamah... direi gnu bisex dallo zoccolo... oppure caprone delle Ande stagionato, altamente omosessuale.
RispondiEliminaMa poi va accompagnato con piccole bballe secche di Opossum? Cosa sono quelle accanto?
RispondiEliminaMi sembrano caciole di ippopotamo.
RispondiElimina(Cape, hai post@)
Siete lontanissimi. Chi indovina vince il Daddy per 4 ore a fare le pulizie di casa. E vi sto aiutando.
RispondiEliminaUh, prosciutto di capretta!
RispondiEliminaSecondo me è una zampa di monociglio...
RispondiEliminasull...per errore hai messo anche me in copia nella mail per cape.
Cmq sono un Signore e l'ho cancellata dopo averla letta.
Che brutta fine ha fatto Self.
RispondiEliminaSnif snif...
Prosciutto di zibetto!
RispondiEliminabaci a tutti
g
(il codice di verifica è "conditi":
un segno del destino)
Se è la coscia della suocera posso avere la graziella?
RispondiEliminaNon ci siete.... suvvia allargate i vostri confini, se volete il Daddy dovete meritarvelo
RispondiEliminaLa coppa che vincerà l'Inter.
RispondiEliminaLa nostra difesa fatta a fette.
RispondiEliminaVado...
jamon serrano? quello che effettivamente costa 90 al kilo, tagliato a mano, prodotto con suini che vivono liberi e mangiano solo ghiande?
RispondiEliminao vista la magrezza della coscia potrebbe essere prosciutto di nagatomo
cacchio è?! Daaaaai darei di tutto per avere anche il Daddy insieme al Loden che mi fanno le pulizie!!!!!
RispondiEliminaCoscetta di renna afgana?
Stuzzo australiano naturalizzato libico?
RispondiEliminaFuretto gigante di Bengasi?
RispondiEliminaA che ora finisce il concorso??
Wes non hai letto niente, ne sono sicura. Non reggeresti alle nuove scoperte scientifiche anti alopecia mie e di Sull.
quello li assomiglia moltissimo al famososissimo " Viuli " della alta valle, ma non è nient'altro che un persut de cabriol punto e basta !
RispondiEliminaArturo mi hai deluso, non ci sei proprio..... Lalu stai quasi per vincere i servigi del Daddy ma non ancora
RispondiEliminaMa siete scemi?????
RispondiEliminaIo non, ripeto non, pulisco il water!!!
RispondiEliminaDaddy se suggerisci ti prometto che ti occuperai dei vetri delle finestre con annesso Vespaio.
RispondiEliminaComunque sappilo a me quel persut li non mi ispira.
RispondiEliminaBischero !
L'ultima poi mi arrendo : cane giapponese.
RispondiEliminap
RispondiEliminaa
t
a
n
e
g
r
a
bas
g
Daddy sei salvo, si chiama Patanegra, prosciutto di Spagna (Lalu ci sei andata vicinissima) consiglio a tutti di assaggiarlo (15/20 grammi, per averne si più serve un garante). La prossima volta metteremo le specialità locali (Arturo vedremo come te laverai) pero' il premio sarà ridotto (il Daddy Vi pulirà il frigorifero)
RispondiElimina4 ore = Zanetti
RispondiEliminaCavolo.. ha vinto Giulia mi sa.. Mi è venuto in mente di andare a spiare il nome del file e si chiama patanegra.jpg
RispondiEliminaDall'alto della mia ignoranza non avevo mai sentito nominare questo persiutto.
Sullina... ricordati che TU sei meglio della giuve ... non ti serve barare
RispondiEliminaMa io volevo il Daddy a casa mia!! :(
RispondiEliminasono affranta, già mi pregustavo il Daddy a casa mia per 4 ore intere, in grembiulino, crestina e basta!!!!
RispondiEliminatra l'altro, avrei fatto le pulizie io prima, mi sarei vergognata a fargli trovare casa in disordine...
Lalu, che gentile! :-)
RispondiEliminaPiuttosto, mi dai la ricetta della salsa per il bollito? Eh?
dici la pearà? la cerco, perchè è una delle poche cose che so fare ad occhio.
RispondiEliminacomunque, si scioglie il midollo in una pentola (meglio se di coccio con retina frangifiamme), si aggiunge il brodo del bollito, si unisce pane grattuggiato, grana o parmigiano grattuggiato e pepe, si porta a bollore e poi si lascia sobbollire anche per un'ora o più, aggiustando di sale se necessario; sulle proporzioni tra brodo e grattuggiato vario si va a caso, tanto poi durante tutta la cottura si aggiunge altro brodo caldo alla bisogna.
c'è chi aggiunge olio o peggio burro, sono cose che io non faccio, con il midollo siamo già a posto a mio parere (ma non so se vale, il mio colesterolo totale è 130)
il primo piatto standard da abbinare sono le tagliatelle con i fegatini (che io non mangio)
a conclusione suggerisco sbrisolona con la grappa e poi due gadral...
Grazie, il bollito mi garba parecchio e sono curioso di assaggiarlo con questa salsa!
RispondiEliminaOra inizio a rompere i maroni a mia moglie...
Ammmore, quando facciamo il bollito?
da noi la pearà si mangia con il bollito di manzo, con la lingua di manzo e con la gallina, volendo anche il cotechino.
RispondiEliminaraccontami poi com'è andata, quando sarà