13 gennaio 2012

E' iniziato tutto così

19 commenti:

  1. Peccato non si veda niente :(

    RispondiElimina
  2. però sto immaginando tante belle cose.......che però non si possono descrivere

    RispondiElimina
  3. Cuggino, niente di scabroso.
    E' solo Joe Denti che comunica la nascita della storia d'ammore tra Pato e la Patonza.

    RispondiElimina
  4. che pirla, come si fa a ribaltarsi così? era sbronzo, sicuro...

    RispondiElimina
  5. Mi sono vergognato di guardarlo.

    Ieri sera ho riprovato a fare per la seconda volta il risotto in pentola a pressione, tra tutto ci ho messo solo un quarto d'ora. E forse forse mi sembra che venga anche un po' più buono.

    Prossima missione, risotto paonazzo allo scalogno alla Guerrino ma in pentola a pressione.

    RispondiElimina
  6. Finalmente sono riuscito a vederlo.
    Il tizio è palesemente sbronzo.
    Sbiascica.
    E chi è venuto al birrale ha visto come sbiascico io dopo 5 medie doppiomalto.
    Azz...

    RispondiElimina
  7. Però siete maleducati, me ed il Daddy non ci avete mai invitato al birrale. Ecco, insomma, non si fa cosi', non è una cosa simpatica nell'insieme.

    RispondiElimina
  8. Avete fatto un birrale?!?!

    Trasecolo!!!

    RispondiElimina
  9. @Daddy e cuggino
    Anche loden sbiascicava.
    Lo dico per puro amore di verità.

    RispondiElimina
  10. si sappi: stasera risotto stracchino-rucola, rigorosamente in pentola normale senza mescolare con coperchio in vetro
    Legrein e Wes, prego leggere l'ultimo commento dell'altro post e rispondere, non posso assumermi responsabilità in vista di domenica....

    RispondiElimina
  11. Lalu tranquil, scioglilingua è solo se si tratta di un loop di almeno 10 ripetizioni, quindi, se il tuo salumiere non è sordo, non vedo il motivo per cui tu debba ripetergli la richiesta più di 2 volte, 3 se proprio il chiacchiericcio da bottega è molesto.

    RispondiElimina
  12. io il risotto in pentola a pressione lo proverei anche, ma siccome non ce l'ho il problema non si pone.

    Lalu stracchino + rucola, un po' di salsiccia o salamella no?

    RispondiElimina
  13. stracchino e rucola riso e brodo, stop
    no burro, no cipolla, null'altro
    a parte i miei gusti limitatissimi, non ci sta bene altro, veramente: la rucola è amarognola e piccantina ma si stempera nella dolcezza dello stracchino
    ed a prop, concordo con te: riso e crostacei assolutamente con il burro!!

    RispondiElimina
  14. La cosa più triste è che viene pure pagato! Che amarezza!

    RispondiElimina
  15. Sull, ti brucia di più che venga pagato pompilio scommetto

    RispondiElimina
  16. Lalu, se stà bene nella piadina stà bene anche nel risotto :)

    Tra l'altro la rucola è forse la migliore(oltre ai carciofi) per "smorzare" l'affumicato, quindi ci vedrei bene anche speck o salmone affumicato.

    grazie per il supporto al binomio burro-crostacei ;)

    RispondiElimina
  17. Loden non solo biascicava.... ma si denudava e si sdraiava nel corridoio di casa, ci tengo a ricordarlo.
    Pare, lo avesse fatto per digerire.
    A domanda precisa "Cosa stai facendo, amore?", così aveva risposto. Mi piace ricordarlo, per chi ai tempi non frequentava il blog...

    RispondiElimina
  18. Cape, hai filmato il tutto? no perchè la scena potrebbe anche ambire all'oscar...

    RispondiElimina
  19. Lagrein ti dirò , un bel David di Donatello lo avremmo portato via a mani basse anche per il tragitto in Taxi. Il tizio ignaro di quel che sarebbe potuto succedere alla tappezzeria dell'auto chiacchierava amabilmente.

    RispondiElimina