20 marzo 2012

Zeppole di San Giuseppe


A casa mia è tradizione, il giorno di San Giuseppe, mangiare le "zeppole"
                 

11 commenti:

  1. Sembrano buone, ma mi ricordano Marotta.

    RispondiElimina
  2. Fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    RispondiElimina
  3. Nus, in realtà queste sono zeppole di pasticceria. Mia mamma le faceva di tanti tipi. Questo tipo che vedi in foto era il tipo "dolce", poi c'erano le zeppole salate che erano fatte con patate lesse e baccalà.
    Che sapori, che ricordi... e chi li riproverà mai più... (tristessssa)

    RispondiElimina
  4. Me ne faccia 15 Kg, sia gentile.

    RispondiElimina
  5. dopo tanto belvedere finalmente é ora di pranzo, posso strafogarmi con i miei due yogurt ricchi anzi ricky
    vado vado

    RispondiElimina
  6. Lalu fai tutti quei dolci stupendi e poi mangi solo 2 yogurt??

    RispondiElimina
  7. a pranzo sono molto frugale, quando mangio mi viene l'abbiocco e devo imbottirmi di antiacido x cui evito
    ma a casa mangio di più ed il livello dei dolci cala, tra gli attacchi di figlia e gatta ed i pacchettini x i nonni

    RispondiElimina
  8. La mia sa solo friggere, e male.

    Una volta faceva dei discreti cannoli siciliani, comprese le 'bucce' (logico, così poteva friggere), poi ha scoperto che esistono le pasticcerie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. nus, ti giro qualche ricettina facile facile???

      Elimina
  9. mia mamma è una friggitrice; lei friggerebbe anche i cuscini del divano

    RispondiElimina
  10. saranno tre anni che non mangio cibi fritti.
    Potreste invitarmi, no ?

    RispondiElimina