14 aprile 2012

I fazzoletti dei sintomi




Mio suocero ha visto la baby piccola con dei fazzoletti di carta.

"Che belli i fazzoletti dei Sintomi"

Il bello è che non si droga!

27 commenti:

  1. Daddy, non lamentarti dello spesometro se poi compri i fazzoletti dei Sintomi o delle Wisps alle tue bimbe! Ti assicuro che quelli marchiati Carrefour Discount puliscono il naso allo stesso modo!

    RispondiElimina
  2. Lo spesometro non è il mio. Quello lo compilo in due minuti...

    Lo spesometro che mi preoccupa è quello che devo compilare per il lavoro.
    Per quest'anno ci sono ancora i limiti dei 3.000 euro + iva ma se tolgono queste soglie dovrai farlo anche tu dall'anno prossimo (per fatture e scontrini fiscali).
    Lo Stato vuole sapere quanti soldi spendono i clienti. Fanno i controlli incrociati con le dichiarazioni dei redditi.

    Se dichiari 10.000 eurozzi e ti sei comprato una Ferrari come hai fatto?

    Il mio problema è che il software fa cacare (meglio, i due tecnici che dovrebbero farlo funzionare).

    Per quanto riguarda i fazzoletti di carta.. vivo con tre donne, pensi che io possa comandare?

    RispondiElimina
  3. http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/ComunicareDati/operazioni+rilevanti+fini+Iva/Scheda+informativa+Comunicazione+operazioni+Iva/Operazioni+effettuate+dal+01012012/

    Tò, guarda che blog di servizio!

    RispondiElimina
  4. Figurati che una nonna di mia conoscenza chiamava "filippo" il frisbee!

    buon we

    RispondiElimina
  5. Mio suocero ha un campionario di queste perle.
    Ricordo sempre con commozione:
    Ho comperato una cassetta di quindi (Kiwi)

    RispondiElimina
  6. Mia mamma va a far la spesa alla Coppi. E non vendono neanche le biciclette.

    RispondiElimina
  7. Caro Loden, io il piemontese non ce l'ho nel sangue, me lo invento parlato, figurati scritto. E non posso neanche vantarmi di avere l'accento alla Macario, mannagg...

    Caro Carbonaro, non preoccuparti, sono anch'io un povero cretino, e anche povero appunto.
    Quello ricco è l'Arturo.

    RispondiElimina
  8. Invece anni fa mio padre mi fa: "hai visto che goal che ha fatto HF?"
    -"Chi??"
    -"Accaeffe, quello francese"
    Era Djorkaeff in Inter-Piacenza.

    Se mi concentro ne posso tirar fuori all'infinito, ma non lo faccio

    RispondiElimina
  9. Mia mamma ama le scamozze .
    La mamma di Loden le bistecchine impannate.

    RispondiElimina
  10. "Ho visto che il prete ha messo un gabibbo sul terrazzo. Ah no, non il gabibbo, il gabezo!"
    cit. mio papà (quel gran figo di)

    RispondiElimina
  11. Mia mamma : ma per andare a Roma prendi il pentolino...

    qualche anno fa..

    RispondiElimina
  12. Nus già solo il fatto che sai il detto ti qualifica come GRANDE

    RispondiElimina
  13. Sono ad una festa di compleanno. Troppi bambini! Io mi sto riempiendo di torta.
    Aiuto.

    RispondiElimina
  14. sarà successo tra i 25 ed i 28 anni fa, a casa mia madre imposta la cena e domanda a noi tre figli presenti, testuali parole "chi vuole bistecca e chi vuole svizzera? svizzera ce n'è una sola ed è per ale"
    è rimasta una frase mitica che usiamo ancora adesso, perfino mio marito e la moglie di mio fratello che all'epoca non erano dei nostri
    ovviamente ogni volta sono grasse risate....
    daddy, qui a casa sto cuocendo crostatina con marmellata di frutti di bosco ed a seguire torta delle rose mmmmhhhh
    domani fragole con panna
    tu che torta hai mangiato???

    RispondiElimina
  15. "Mamma, dov'è papà?"
    "E' al sugo".

    RispondiElimina
  16. "Papà, cosa c'è nell'orto?"
    "C'è tutto, tranne le altre cose"

    RispondiElimina
  17. Ne ho presi solo 5. Ho fatto miglioramenti. Tra l'altro non ho alcuna colpa. Forse avrei potuto fare di più sul 5° gol, ma il mio difensore me l'ha deviata spiazzandomi.

    RispondiElimina
  18. orgogliosa di te, sull!!!!!!!!!
    e tanto per cambiare sto stirando

    RispondiElimina
  19. si ma il risultato???? brava Sull!!

    RispondiElimina
  20. Abbiamo perso 5-2 (all'andata finì 7-1). Primo tempo retto benissimo, finito 1-1. Siamo addirittura passate in vantaggio! Nel secondo tempo ci siamo perse perchè siamo pochissime, non abbiamo cambi e siamo scarse.

    Daddy, la prossima sarà Domenica 22 Aprile ore 18. PRO VILLAFRANCA - Asta

    RispondiElimina
  21. sono orgoglione di voi!!

    RispondiElimina
  22. 5-2?
    Ed eravate passate in vantaggio per prime?
    Proprio come con lo Shalke?

    RispondiElimina
  23. Lalu, che torta ho mangiato sabato?
    Era una torta al cioccolato ricoperta di una glassa al cioccolato e (mi pareva) amaretto.
    L'impasto ricordava quello della Sacher, la glassa era molto morbida.
    Buona.

    RispondiElimina
  24. Lalu, ieri ho fatto la torta ciambella ciambuona, senza buco in mezzo e iniettando a fine cottura una crema di cioccolato. E' piaciuta a tutti.
    Buona giornata a tutti.
    Brava Sullina, spero sempre di venire a tifare Villans, ma di domenica non posso.

    RispondiElimina
  25. sabato sera, una mia "conterrona", mi ha fatto provare una sua libera interpretazione della pastiera napoletana: a posto dei canditi, gocce di cioccolato fondente... Ha un suo perché.

    RispondiElimina