12 luglio 2012

L'estiva transumanza


Estate, andiamo. E' tempo di migrare.
Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori, Loden e Cape,
lascian gli stazzi e vanno verso il mare:
scendono all'Aeroporto selvaggio
che verde è come i pascoli dei monti.

Han bevuto profondamente ai fonti
alpestri, che sapor d'acqua natía
rimanga ne' cuori esuli a conforto,
che lungo illuda la lor sete in via.
Rinnovato hanno verga d'avellano.

E vanno pel tratturo antico al piano,
quasi per un erbal fiume silente,
su le vestigia degli antichi padri.
O voce di colui che primamente
conosce il tremolar della marina!

Ora lungh'esso il litoral cammina
la greggia. Senza mutamento è l'aria.
il sole imbionda sì la viva lana
che quasi dalla sabbia non divaria.
Isciacquío, calpestío, dolci romori.

Ah perché non son io cò miei pastori?



7 commenti:

  1. E ha pure rinnovato la verga d'avellano!!!

    RispondiElimina
  2. Però col tratturo!
    Via Loden, almeno chiama un taxi...

    RispondiElimina
  3. Io volo, primo.
    Cercherò di pilotare, questa volta.

    RispondiElimina
  4. Se voli come parcheggi...

    Lo sai dove cazzo è la retro sui 747 che su Flight Simulator non l'ho mai trovata?

    RispondiElimina
  5. La retro non esiste. Vai solo avanti. Se ti serve proprio fai piccoli saltelli laterali.

    RispondiElimina
  6. Il mio sogno è sedermi ai comandi di un 747, mettere il braccio sul sedile del copilota, girare la testa indietro e fare retromarcia urlando ai passeggeri di abbassare quelle cazzo di teste

    RispondiElimina
  7. Strano, pensavo fosse Verga d'Avellino

    RispondiElimina