La scienza, cosa cerca la scienza, il bosone, il bosone è una particella sub-atomica che non si vede ma pesa due chili e trecento grammi, l'atomo dal greco atomòs che vuol dire moschettiere: Atomòs, Portomòs, Aramòs. Maurizio Crozza
Ok, visto che sto finendo la mia pausa pranzo modello ascetico, vi segnalo una ricetta imparata da mia mamma (una delle poche non distruttive)che in questi giorni di caldo ci sta a pennello:
Pasta alla carrettera (così la chiama lei)
Pasta, quella che vuoi, la fai e non ci pensi più
Prendi pomodori belli freschi sbollentati e quindi sbucciati, tagli a dadini e metti in ciotola insieme a (quantità a piacere personale): - spicchi d'aglio (c'è chi li affetta, io li lascio interi che se poi li mangio... apriti culo) - foglie di basilico, intere, stracciate, pestate, come ti pare, ma qualche ciuffo intero sta figo - olio di oliva extravergine, quindi evita l'olio Cecchipaone - volendo pepe nero e peperoncino - pecorino grattugiato e anche qualche pezzetto lì e là ci sta bene (col grana o parma non è la stessa cosa)oppure il pecorino pepato.
Lasci tutto in ciotola per il tempo che hai, mezzora, un ora, un quarto d'ora, un po' insomma, tutto a freddo, poi prima di aggiungere la pasta e mescolare ci aggiugni il sale, non troppo che fa male, io non lo metto subito sennò mi ammoscia i pomodori.
Nus, ricetta carina, potrei farla però senza pomodori aglio pepe peperoncino e formaggio e senza quel nome tutte erre viene bene, no?? adesso ingollo il pranzo, due joghi, bubu a merenda
io i pomodori li aborrrro, fuori hanno la pelle dura e dentro sono mollicci, non li mangio non li taglio e non li tocco io faccio l'ammore con il sapore (sto degustando un müller)
Frullate un po' di pomodorini (vanno bene tutti: ciliegine, pachino, datterini, camoni) insieme a qualche spicchio di aglio (meglio se rosa) e un bel po' di prezzemolo. Mentre frullate versate olio evo a filo finchè non ottenete una maionese densa (che il cucchiaio resti in piedi!). Versate a crudo su pasta corta calda (non chiedetemi le quantità: andate a naso e assaggiate! È buono anche col pane)
Daddy, sulla pizza va.bene la passata di pomodoro senza semi e senza pezzettoni tendo a preferire la pizza bianca, il pomodoro è un alimento acido e poi mi tocca pasticcami, meglio farlo per qualcosa x cui stravedo e poi Daddy il blog è tuo e ci fai quel cazzo che vuoi!!!!
per la mia unica serata da single (moglie in volo a portare il pupo dai nonni) avevo comprato un bel salame intero per fare la famosa pasta al salame... Ore 19,15 il salame è finito (doveva fare compagnia alla birrozza stappata al rientro a casa) Niente pasta, però ora ho fame di brutto.. KEBABBARO????? Arrivo, GOMBLETO con tanta CEBOLLA!! Domani rientra la dott.sa Tirone, certe follie non saranno più ammesse
A me infastidisce che la chiamino la particella di Dio
RispondiEliminaLa scienza, cosa cerca la scienza, il bosone, il bosone è una particella sub-atomica che non si vede ma pesa due chili e trecento grammi, l'atomo dal greco atomòs che vuol dire moschettiere: Atomòs, Portomòs, Aramòs.
RispondiEliminaMaurizio Crozza
Nus,quel nome le è stato dato dai giornalisti.
RispondiEliminaSi Alvy, mi riferivo proprio a loro. Tendono sempre a banalizzare il tutto, anche quando si tratta di ricerche così importanti.
RispondiEliminaCome anche è importante la fede, per chi ce l'ha.
Il nome esatto, ho letto, era Particella Dio.
RispondiEliminaIl di è stato tradotto impropriamente.
Per il resto concordo con Nus.
Gli scienziati la chiamavano particella maledetta perché impossibile da trovare.
RispondiEliminaQuanta caciara ....ma avessero chiesto a me, avrei dato volentieri alla scienza una pellicina dell'alluce.
RispondiEliminaLa pellicina di Cape....
RispondiEliminaIl Mago Otelma, ricordo, le vendeva.
Ok, visto che sto finendo la mia pausa pranzo modello ascetico, vi segnalo una ricetta imparata da mia mamma (una delle poche non distruttive)che in questi giorni di caldo ci sta a pennello:
RispondiEliminaPasta alla carrettera (così la chiama lei)
Pasta, quella che vuoi, la fai e non ci pensi più
Prendi pomodori belli freschi sbollentati e quindi sbucciati, tagli a dadini e metti in ciotola insieme a (quantità a piacere personale):
- spicchi d'aglio (c'è chi li affetta, io li lascio interi che se poi li mangio... apriti culo)
- foglie di basilico, intere, stracciate, pestate, come ti pare, ma qualche ciuffo intero sta figo
- olio di oliva extravergine, quindi evita l'olio Cecchipaone
- volendo pepe nero e peperoncino
- pecorino grattugiato e anche qualche pezzetto lì e là ci sta bene (col grana o parma non è la stessa cosa)oppure il pecorino pepato.
Lasci tutto in ciotola per il tempo che hai, mezzora, un ora, un quarto d'ora, un po' insomma, tutto a freddo, poi prima di aggiungere la pasta e mescolare ci aggiugni il sale, non troppo che fa male, io non lo metto subito sennò mi ammoscia i pomodori.
Bon appetit, mes ami.
Ecco, quelle di Cape le posso anche sopportare, quellle di otelma... meno male che non ho mangiato
RispondiEliminaNus, ricetta carina, potrei farla però senza pomodori aglio pepe peperoncino e formaggio
RispondiEliminae senza quel nome tutte erre
viene bene, no??
adesso ingollo il pranzo, due joghi, bubu a merenda
Io oggi ero single a pranzo.
RispondiEliminaDunque mi son detto, apro il frigo e invento!
Bene, frigo desolatamente vuoto...
Ok, due pomodori in insalata e via.
Pero vedeste come li ho tagliati.
Mi spiaceva perfino mangiarli.
@Lalu e Daddy :))))
RispondiEliminaio i pomodori li aborrrro, fuori hanno la pelle dura e dentro sono mollicci, non li mangio non li taglio e non li tocco
RispondiEliminaio faccio l'ammore con il sapore (sto degustando un müller)
nella mia magnanimità consento a divano di prepararseli
RispondiEliminasono proprio brava, si si si
Frullate un po' di pomodorini (vanno bene tutti: ciliegine, pachino, datterini, camoni) insieme a qualche spicchio di aglio (meglio se rosa) e un bel po' di prezzemolo.
RispondiEliminaMentre frullate versate olio evo a filo finchè non ottenete una maionese densa (che il cucchiaio resti in piedi!).
Versate a crudo su pasta corta calda
(non chiedetemi le quantità: andate a naso e assaggiate!
È buono anche col pane)
Giulia, questa mi ispira molto!
RispondiEliminaNus, hai poi fatto la pasta col salame?
Lalu, non mangi pomodori? nemmeno sulla pizza?
daddy, fatti i cazzi tuoi.
Daddy, sulla pizza va.bene la passata di pomodoro senza semi e senza pezzettoni
RispondiEliminatendo a preferire la pizza bianca, il pomodoro è un alimento acido e poi mi tocca pasticcami, meglio farlo per qualcosa x cui stravedo
e poi Daddy il blog è tuo e ci fai quel cazzo che vuoi!!!!
Qualcuno vuole una pasticca?
RispondiEliminapiccolo alva, il gadral al momento me lo passa a gratis il glorioso ssn
RispondiEliminaa proposito hai deciso x la scuola superiore??? informaci
nO DADDU DEVO PRIMA COMPRARE IL SALAME POI LA FACCIO SCAPPO
RispondiEliminaFacile fare i Bosoni con gli Hog degli altri (Semicit.)
RispondiEliminaLalu,mi sono gia iscritto. Liceo scientifico indirizzo scienze applicate ovvero senza latino e con informatica.
RispondiEliminabravo piccolo alva
RispondiEliminaè lo stesso che fa la mia nana ma lei è avanti
o meglio, lei sta facendo la versione precedente con più ore
per la mia unica serata da single (moglie in volo a portare il pupo dai nonni) avevo comprato un bel salame intero per fare la famosa pasta al salame...
RispondiEliminaOre 19,15 il salame è finito (doveva fare compagnia alla birrozza stappata al rientro a casa)
Niente pasta, però ora ho fame di brutto.. KEBABBARO?????
Arrivo, GOMBLETO con tanta CEBOLLA!!
Domani rientra la dott.sa Tirone, certe follie non saranno più ammesse
Ok,vista l'esuberanza gastronomica suggerisco una ricetta lampo:
RispondiEliminaIn un mortaio pestare aglio, prezzemolo e gherigli di noci con olio e pepe nero. Col pesto ottenuto condire la pasta,gli spaghetti sono la morte sua
Lalu,eh gli interisti son tutti intelligenti.
RispondiEliminaIo si la nana meno, è il mio cruccio...
RispondiEliminami riferisco all'essere interista
Ah...
RispondiEliminaMa odia la ruben quindi va benino
RispondiEliminacome il marito ha capito che vince l'Inter spacco meno le balle ;-)
Anch'io per le mie serate da single, di solito, mi compro il salame..
RispondiEliminaAvete letto tutti?
RispondiEliminaC'è bisogno di aggiungere qualcosa?
Sui ceci ardenti!