8 ottobre 2013

Comunicato dell'editore

C'è la crisi, mica non scrivo per nulla.
Io
Voi?



Capre!

18 commenti:

  1. Io... io.... io...
    Beeeeehh

    RispondiElimina
  2. Io... io.... io...
    Beeeeehh

    RispondiElimina
  3. Anonimo3:24 PM

    L'ho capita adesso!!!

    daddy

    RispondiElimina
  4. Visto che ho fatto bene a scrivere il commento doppio?
    Non sbaglio neppure a volerlo!!!

    RispondiElimina
  5. Ah ah bella Lu.

    Io sono a casa in convalescenza, operato d'ernia mercoledì.
    Tutto ok, tra un paio di mesi posso tornare a giocare a calcetto, per il resto me ne frega niente.

    Salumi a tutti.

    RispondiElimina
  6. Anonimo11:04 PM

    Nus, tutto bene
    Caspita ma fattelo whattsap che noi si sapeva la cosa in tempo e si veniva ad assistere all'intervento con i popcorn!

    daddy

    RispondiElimina
  7. Io instaurerei uotsapp obbligatorio per tutti.
    È come la droga, basta una volta e sei fatto.
    Ho cercato di commentare nei giorni scorsi ma sia da pc che da tab no way.
    Volevo augurare buona convalescenza a Nus.

    RispondiElimina
  8. Ah,ma allora c'e' vita su questo pianeta ;-)
    Auguri a Nus,non avevo letto.Tutto a posto ora?

    RispondiElimina
  9. Volevo chiedervi un consiglio:mio figlio e' uscito sabato sera con degli amici.Lui non lo sapeva,ma con loro c'era questo ragazzo di 18 anni che li ha fatti entrare in un disco pub.Morale,ha bevuto per la prima volta,e ' tornato a casa alla 1 decisamente su di giri,e poi e' stato male dalle 2 fino alle 4.Il consiglio che chiedo e' questo:per picchiarlo,e' meglio la mazza da baseball o la chiave inglese del 22?
    Seconda domanda:ma non dovrebbe essere vietato servire gli alcoolici ai quindicenni?

    RispondiElimina
  10. Tutto ok grazie, sto a casa ancora una settimana poi riprendo a vivere. Io ho assistito da sveglio ma non mi hanno dato i popcorn, cattivi.

    E' vietato servire alcolici ai minorenni, potresti denunciare il proprietario del locale.

    E prima di tutto andrebbe picchiato l'amico maggiorenne. Inoltre avrà bevuto pure lui e magari guidato l'auto con minorenni a bordo.

    Te lo dice uno che ne ha combinate di tutti i colori, ma dai vent'anni in poi.

    RispondiElimina
  11. Anonimo9:23 AM

    Dario, quando un figlio torna a casa ubriaco e sta male niente di meglio che un fernet per colazione.
    Me lo ha insegnato Divano!

    Daddy

    RispondiElimina
  12. ciao e un caro saluto a tuuuutti, ma proprio tuuutti, tuuuuutti.

    Nus... Ernia? per la peppa.

    Dario... Ho avuto una esprienza simile col mio piccolo, ma ha fatto tutto da solo senza amici 18enni. Un paio d'anni fa, è tornato sbronzo, ha iniziato a vomitare l'anima. Ha allagato il bagno; sono stato costretto a spogliarlo, metterlo nella vasca da bagno, lavarlo e lasciarlo lì con un secchio davanti. Sono stato seduto a fianco a lui dalle 2 alle 7 di mattina, tenendogli la mano, carezzandolo e rincuorandolo. Che si fa per i figli...

    Dadddy ciao, Lalu ciao.

    RispondiElimina
  13. Nella mia immensa umanita',l'ho perdonato.
    Pero' siccome l'altro 18enne fara' la festa di compleanno la prossima settimana,non lo faro' andare.Ha 15 anni,ed e' ancora sotto la mia responsabilita'.
    Ohh,finalmente si torna a scrivere qui dentro.

    RispondiElimina
  14. Vai così Alinghi, pugno d ferro in guanto di kevlar.
    Io sono per il dialogo estremo, di quello che vuoi, la mia risposta è sempre NO.
    Che poi il problema non è bere, è reggere!

    RispondiElimina
  15. io, porcaccialamiseriazozza, non so dire mai, e dico mai, di NO.

    RispondiElimina
  16. ps: la penso come l'editore.

    CAPRE! Perché nessuno pubblica più niente?

    RispondiElimina
  17. Anonimo2:06 PM

    Daddy,
    non dimenticare che ciè crisi; quindi:
    NO fernet
    SI fiasco di rosso (di vascello!)
    Salutoni a tutti!
    Divano

    RispondiElimina